⭐ Dork Search
[DOMAIN] = dominio inserito sopra
[BRAND] = nome brand
[COMPETITOR] = dominio competitor
[PRODOTTO] = nome prodotto
Dorks SEO/Marketing
Generatore Personalizzato
Dork Search è il tool che trasforma la potenza dei Google Dorks in uno strumento intuitivo per marketer, SEO e digital PR: trova subito opportunità, dati e competitor con un solo click, senza complicazioni tecniche

🚀 Guida all’uso di Dork Search
Dork Search è il tuo alleato per scoprire informazioni SEO, opportunità di link building, analisi competitor e risorse utili sfruttando i Google Dorks più efficaci per il digital marketing.
Con pochi click puoi generare Google Dorks avanzati e copiarli direttamente, senza dover ricordare la sintassi.
Come funziona Dork Search?
1️⃣ Compila i campi principali
- Inserisci il dominio principale (es: tuodominio.com) nel campo in alto.
- Se vuoi, compila anche i campi opzionali per brand, competitor o prodotto: questi verranno usati automaticamente nei dorks che li prevedono.
2️⃣ Scegli un Dork preconfigurato oppure crea il tuo
- Puoi cliccare su uno dei dorks SEO/marketing suggeriti (es: pagine indicizzate, PDF pubblici, guest post, menzioni brand, backlink competitor, ecc.).
- Oppure, nella sezione “Generatore Personalizzato”, scegli l’operatore dal menu a tendina (es: site:, intitle:, inurl:, filetype:) e inserisci la keyword o la stringa che desideri.
3️⃣ Copia il Dork generato
- Dopo aver selezionato o generato il dork, questo apparirà in un box dedicato.
- Clicca sul pulsante Copia accanto al dork: il comando verrà copiato negli appunti.
- Incolla il dork direttamente nella barra di ricerca di Google per ottenere risultati avanzati.
✨ Esempi pratici
- Pagine indicizzate:
site:tuodominio.com
- PDF pubblici:
site:tuodominio.com filetype:pdf
- Menzioni brand:
"NomeBrand" -site:tuodominio.com
- Guest post:
inurl:"write-for-us" marketing
- Backlink competitor:
link:competitor.com
- Recensioni prodotto:
intitle:"recensione" "NomeProdotto"
💡 Suggerimenti professionali
- Combina più esclusioni: es.
SEO -tool -corso
- Usa le virgolette per ricerche esatte:
"digital marketing"
- Sfrutta i filetype: es.
filetype:xls
per database,filetype:ppt
per presentazioni - Analizza i competitor:
site:competitor.com
olink:competitor.com
- Monitora le menzioni:
"nome brand" -site:tuodominio.com
- Cerca opportunità di guest post:
inurl:"write-for-us" keyword
- Aggiungi l’anno per risultati più freschi: es.
2025
❓ Problemi comuni?
- Risultati poco rilevanti? Specifica meglio la keyword o aggiungi esclusioni con il segno meno.
- Risposte troppo generiche? Usa keyword più specifiche o filtra per filetype.
- Vuoi dati freschi? Aggiungi l’anno o il periodo nella query (es.
2025
).
👨💻 Perché usare Dork Search?
- Risparmi tempo: non devi ricordare la sintassi dei dorks, il tool la genera per te.
- Più opportunità: scopri risorse, backlink e menzioni che sfuggono alle ricerche tradizionali.
- Personalizzabile: puoi usare sia i modelli guidati che la modalità avanzata.
⚠️ Solo per uso didattico e professionale lecito.
Utilizza sempre queste ricerche nel rispetto delle policy Google e della privacy dei siti analizzati.
Per assistenza o feedback, contattami tramite la mail presente nel footer del sito.